L'opera

Ascolta la terra

Di Stefano Corti


Pietra piasentina

E' un inno alla terra questa scultura di rotondità intuite e cavità nascoste, con il chiaro intento di spingere al silenzio e alla contemplazione di un segreto. 

Si sprigiona una misteriosa energia dalla pietra, un'energia che è l'anima stessa della pietra: è essa che chiede di essere ascoltata, non solo ammirata, in una effusione empatica del piano uditivo con quello visivo, che la filosofia dell'arte ben conosce, che l'artista profondamente ama, e di cui la scienza più pura si nutre.

Domenico Adami

Friuli Venezia Giulia


Domenico Adami vive e lavora a Ravascletto ed è nato a Cercivento, tipico paese carnico ricco di cultura e tradizioni popolari da sempre molto care a Adami. 

L'artista ha saputo trarne motivo di studio e ricerca per la sua scultura, legata inscindibilmente alla terra natale, ma che reca anche i segni di un'elaborazione profonda e consapevole. 

Inizia ad esporre già nel 1973, anno in cui realizza una personale a Lignano (UD) per poi continuare in altre città italiane ed estere con crescente successo.